Condividi Piazza dei Cavalieri
Piazza dei Cavalieri
Nato come foro romano e poi trasformato in centro politico della città, Piazza dei Cavalieri è oggi un’importante polo culturale e di studi a livello universitario. Vi si trova infatti il Palazzo della Carovana dove ha sede la Scuola Superiore Normale.
Si affacciano sulla piazza anche la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri e il Palazzo dell’Orologio. Quest’ultimo edificio risale all’epoca medievale e un tempo era la residenza del Capitano del Popolo, l’autorità che faceva da tramite tra i nobili e il ceto medio dei ricchi mercanti, banchieri e artigiani. Al suo centro si apre un grande arco, molto scenografico, sormontato da un orologio.